Scopri le tecniche di produzione ed i luoghi dove viene coltivata la Camellia Sinensis.
Incontra le persone che hanno dedicato la loro vita al mondo del tè attraverso interviste, esperienze di viaggio e degustazioni.
Partecipa alle iniziative della community.
Scopri le tecniche di produzione ed i luoghi dove viene coltivata la Camellia Sinensis.
Incontra le persone che hanno dedicato la loro vita al mondo del tè attraverso interviste, esperienze di viaggio e degustazioni.
Partecipa alle iniziative della community.
Scopri le tecniche di produzione ed i luoghi dove viene coltivata la Camellia Sinensis.
Incontra le persone che hanno dedicato la loro vita al mondo del tè attraverso interviste, esperienze di viaggio e degustazioni.
Partecipa alle iniziative della community.
di Massimo Martinis – Laureato in architettura all’Università di Milano, Ex-barman e torrefattore. Dopo una breve esperienza lavorativa a Tokio, ha concentrato il suo interesse nell’approfondire la cultura del tè
Come alcuni di voi sapranno il termine cinese Bai Cha significa tè bianco, ma quando parliamo del “Tè bianco di Anji” ci riferiamo ad un celebre tè verde dello Zhejiang.
di Enrico Banfo – da oltre 10 anni si occupa di marketing e comunicazione in Sambonet Paderno Industrie, che produce posate, pentole e oggetti per la tavola di design, anche per
Degustazione di Luca Campaniello e Stefano Aliquò Come si presentano le foglie?Il pezzo di torta che abbiamo consumato per la preparazione del tè mostra foglie dal colore scuro (dal verdastro
Clicca e compila il form per ricevere gratuitamente il primo numero e lo speciale natalizio